Seguendo una costante strategia di delocalizzazione delle attività produttive e commerciali, oggi Etipack “sbarca” stabilmente in Brasile e fonda Etipack America.
Il miraggio di una vita più agiata ha spinto i nostri avi, un centinaio di anni fa, a cercar fortuna in Sud America, in particolare in Argentina e Brasile. Oggi, le statistiche dicono che San Paulo è la città “italiana” più grande al mondo; di fatto, in questo luogo che offre incredibili opportunità di lavoro, risiedono quasi 5 milioni di nostri connazionali e in Brasile operano da anni imprenditori, politici, insegnanti e artisti italiani.
A distanza di un secolo, sembra dunque riproporsi la stessa avventura, ovviamente con mezzi moderni e con parecchie garanzie in più: questo “Nuovo Mondo” è stabile, affidabile, in grande crescita, capace di garantire ottimi investimenti industriali.
Fedele alla propria strategia di delocalizzazione delle attività produttive e commerciali, avviata con successo e perseveranza nel 2000, Etipack decide dunque di fare il grande viaggio verso il Brasile e investe nella nascita di Etipack America.
Buone premesse - Spiega al proposito Davide De Ferrari (Consigliere Delegato Etipack SpA e Presidente Etipack America Ltda): «La storia che ha generato la magnifica partnership con Marcio Springer Molliet, e da cui è scaturita la nostra nuova realtà industriale, è coinvolgente.
Ho conosciuto Marcio, allora fresco di laurea in elettronica, come fondatore di Labelmaq, la cui mission era di costruire etichettatrici e venderle sul mercato brasiliano. L’incontro, che risale agli anni 90, ha subito posto le premesse per un patto: fare impresa insieme. Così, a distanza di 15 anni, dopo che Marcio, con l forza e spirito imprenditoriale ha saputo sviluppare Labelmaq sino a farla diventare una realtà riconosciuta in Brasile, la promessa si è concretizzata. Gli anni di collaborazione come rivenditore dei prodotti Etipack hanno consolidato la partnership; dai primi mesi del 2011, Labelmaq si è trasformata in Etipack America e ha visto l’ingresso di Etipack SpA nel capitale sociale».
Nella “neonata” impresa, i due protagonisti hanno fatto confluire la struttura organizzativa, la capacità produttiva, la conoscenza commerciale e tecnica per sviluppare una solida visibilità in Sud America, proponendo “tecnologie brasiliane” per etichettare e codificare i prodotti di tutti i settori merceologici.
«Etipack America - spiega ancora De Ferrari - sogna in grande: intende gestire le relazioni internazionali con i distributori dell’area sud - americana, commercializzare i sistemi di etichettatura, codifica e distributori di coupons in tutto il territorio brasiliano, garantendo la piena soddisfazione delle esigenze industriali espresse dal mercato e il servizio tecnico post vendita, fondamentale perché i clienti di Etipack America possano raggiungere i loro obiettivi produttivi ed economici».
Caratteristica principale della società brasiliana è di saper personalizzare i sistemi di etichettatura sulla base delle esigenze tecniche della linea di produzione del cliente; lo stesso accade per le soluzioni di codifica studiate per la tracciabilità del farmaco, fornendo quindi un valido supporto alle aziende farmaceutiche, chiamate ad applicare la nuova legge brasiliana in materia.