Wide Range (Cusago, MI) ha messo a punto RW Counter Check, un’attrezzatura polivalente per etichette autoadesive, che permette di riavvolgere le bobine in senso orario o antiorario su mandrini di diverso diametro (46-110 mm), di contare le etichette in modalità progressiva o regressiva e, infine, di controllare la presenza dell’etichetta interrompendo il processo in caso di m
Lenze Gerit presenta il freno BFK458-xxL (dove “L” sta per Long Life) appositamente progettato per le applicazioni ripetitive, che esigono durata e affidabilità del componente.
AlpVision, società svizzera specializzata in sistemi di sicurezza e anticontraffazione di prodotti marchiati e documenti di valore, lancia in anteprima mondiale a Interphex (New York, luglio ‘09) un nuovo sistema brevettato contro la contraffazione di compresse, che si va ad aggiungere ai sistemi di protezione già dedicati al pharma, che operano su packaging primario (bliste
La TB3 messa a punto da Gandus (Cornaredo, MI) è una termosaldatrice a impulsi per la chiusura e la codifica di tubetti di plastica.
La società iMage S (Mariano Comense, CO) si propone al mercato italiano come distributore di prodotti per l’image processing, selezionati per risolvere problematiche di visione nei vari mercati: industriale, militare, medicale e scientifico.
Dal 1991 Linearteck (Calderara di Reno, BO) è il Centro Sistemi Lineari autorizzato INA (produttrice tedesca di guide e carrelli a ricircolo di sfere) in Italia. La collaborazione, oggi a tutto campo, prosegue in modo proficuo.
Colombo Filippetti progetta e realizza camme e meccanismi a camme per tutti i settori che richiedono automazione e trasformazione dei moti continui in moti intermittenti.
Tutti gli impianti della serie di piatti prementi targata Coatem (sistemi per imballaggio e hot melt, Corsico, MI) presentano alcune caratteristiche comuni: trattamento antiaderente del piatto, programmabilità e autodiagnosi della temperatura, protezioni di alta e bassa, stand by programmabile per il mantenimento della temperatura, pompa a ingranaggi con motore a pressione e varie tipologie di piatti riscaldanti.
Fae (MI) propone vari sistemi di misura. Quello volumetrico a laser LVMS è un valido aiuto nella definizione degli ingombri dei pacchi da spedire. Il sistema funziona impiegando poche unità (minimo tre) di dispositivi LS111FA per la misura di distanza su tre lati del pacco.
Fotoelettrici, compatti, a forcella, laser… La gamma di sensori fotoelettrici Datasensor (in Italia a Monte San Pietro, BO) copre esigenze varie, offrendo le caratteristiche più adatte - dalle piccole dimensioni all’alta precisione alla capacità di lavorare in condizioni difficili.
Di recente messo a punto e lanciato in fiera da PBI Dansensor (sede italiana a Segrate, MI) Check Point II - un analizzatore di gas portatile per il controllo dei prodotti confezionati in atmosfera protettiva.
I sistemi automatici di controllo peso serie Mars targati Cigiemme e presentati da Società Cooperativa Bilanciai (Campo- galliano, MO) sono progettati anche in conformità alle normative sui preconfezionati a peso fisso.
Prodotto “antico” (si dice inventato da Thomas A. Edison nel 1852), la “carta gommata” sta vivendo una seconda giovinezza. La chiusura dei cartoni con carta gommata risulta definitiva, quasi una sigillatura. Un aspetto che a Ipack-Ima ha suscitato l’interesse dei visitatori presso lo stand di Imballaggi P.K. di Vigevano (PV).
La multinazionale elvetica Robatech (sede italiana a Cesena, FC) ha presentato a Ipack-Ima l’evoluzione della testa di applicazione per hot melt serie “SX”, nota per velocità e dimensioni ridotte.
Turck Banner Srl (Bareggio, MI) ha proposto il nuovo sensore di visione iVu serie TG, che combina la semplicità di un sensore fotoelettrico con l’intelligenza di un sistema di visione. È in grado di monitorare componenti determinandone il tipo, le dimensioni, l’orientamento, la forma e la posizione.