IMBOTTIGLIAMENTO Un’inchiesta condotta da ItaliaImballaggio presso gli espositori del drinkec 2009 fa “il punto” sull’andamento del mercato internazionale del beverage. In queste pagine i trend tecnologici e di domanda, lo stato dell’arte in fatto di macchine e prodotti, le analisi degli imprenditori e i pronostici sul fine crisi.
Da sempre le confezionatrici flow-pack Nuova Dizma (Pavan Group) sono contraddistinte da elevate prestazioni, robustezza e qualità costruttiva. Oggi, la società rinnova la propria offerta proponendo una gamma articolata, che incontra qualunque richiesta con soluzioni tecniche ed economiche avanzate, su misura del cliente.
Molti prodotti (tonno, legumi, carne, pomodori, spalmabili, pet food…) sono, in genere, confezionati in scatole metalliche. Frutti di mare, confetture, ragù e antipasti di pesce vengono invece spesso distribuiti in vasetti di vetro, sterilizzati in autoclave.
La totale riciclabilità dell’alluminio contribuisce a valorizzare i contenitori realizzati con questo materiale. Lo dimostra anche l’atteggiamento dell’Unione europea che, con le normative specifiche in materia di tutela ambientale, penalizza gli imballaggi non riciclabili.
Finpac Srl di Milano ha ideato un multipack alternativo e vantaggioso, particolarmente adatto alle industrie del dairy e dei soft drink.
Le termoformatrici realizzate da AL.MA. (Cadorago, CO) - destinate a confezionare prodotti alimentari, secchi o cremosi - sono in grado di soddisfare le esigenze specifiche del settore food (igiene, elevata produttività, efficienza e affidabilità).
Linco Italia Srl - che rappresenta nel nostro Paese diverse aziende, tra cui la giapponese Omory Machinery, costruttore mondiale di macchine confezionatrici - ha partecipato a Cibus Tec con un look rinnovato.
FOCUS SUGLI ASPETTI IGIENICI Chi ben comincia è a metà dell’opera… Ovvero, quando la produzione di laminati di alluminio destinati a essere trasformati in vaschette a contatto con gli alimenti risponde a inappellabili criteri di sicurezza e di igiene, il prodotto finale non può che essere di qualità. Un excursus sulle fasi di lavorazione dell’alluminio presso Laminazione Sottile rassicura, in ultima istanza, i consumatori finali. (Ottobre 2009)
Cryovac Sealed Air (sede italiana a Passirana di Rho, MI) ha studiato un nuovo film richiudibile a media barriera, denominato Cryovac® EOR211, che permette di aprire e richiudere (fino a dieci volte) la confezione senza compromettere la freschezza dei prodotti.
Per poter tenere il passo con l’aumento della domanda, i produttori dolciari sono alla ricerca di soluzioni di confezionamento sempre più efficienti. Zentis* di Aachen (D) ha affrontato questa sfida investendo su una linea ad alte prestazioni firmata Bosch.
Il dipartimento Acma Engineering (Bologna) offre un servizio completo per la fornitura di impianti di imbottigliamento e confezionamento “chiavi in mano”: dalla fase di studio e progettazione fino all’installazione e alla messa in funzione presso il cliente.
Sainsbury’s, la principale catena di distribuzione inglese, ha cambiato il packaging della propria linea di frutta morbida passando dai vassoi con coperchi rigidi clip-on a film flessibili termosaldabili forniti da Amcor Flexibles.
Vacuum Pump SpA (Beverate di Brivio, LC) ha di recente tagliato il traguardo dei 40 anni di attività.
MOSTRA CON INCONTRI - Gira a pieno ritmo l’organizzazione di convegni del SIMEI, Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento, atteso dal 24 al 28 novembre a Milano. La rassegna quest’anno riserva un intero padiglione ad animazioni ed eventi tematici, mentre gli organizzatori rafforzano le attività di promozione internazionale e la presenza sul web. (Settembre 2009)
Il profilo del pancione di una donna “in attesa” è sicuramente una delle immagini di più semplice e immediata lettura. Per questo TricorBraun, uno dei più grandi produttori americani di packaging, l’ha ricreata nei contenitori di una nuova linea di integratori multi vitaminici, messi a punto dalla canadese Purity Life Health Products (prodotti naturali per la gravidanza) per le donne incinte e che allattano.