Lablabo ha presentato una serie di dispenser con erogatori airless, ideali per prodotti farmaceutici e creme cosmetiche ad alta viscosità.
KIV Kunstoff Industrie è specializzata nella produzione di flaconi di plastica per il settore cosmetico, farmaceutico, chimico e alimentare, con formati da 3 ml a 5 l. Gli articoli possono essere ottenuti tramite stampaggio e soffiaggio, stampaggio a iniezione o coestrusione.
Induplast, specializzata nello stampaggio a iniezione di packaging di plastica è in grado di offrire svariate possibilità di finitura e decorazione - produce imballaggi per la cosmetica, l’igiene personale, la cura dei capelli, prodotti farmaceutici e para-farmaceutici.
Grande stand di rappresentanza, con un’ampia selezione dei prodotti più rappresentativi, e il top management schierato ad accogliere i clienti. Così il Gruppo Scandolara, sinonimo di tubetto Made in Italy, si è presentato a Cosmopack 2009 dove, fra gli altri, ha valorizzato il “Cuore Verde” che ha vinto anche l’ultimo Oscar dell’imballaggio (in collaborazione con Ludovico Martelli Srl).
Eurovetrocap si presenta con un’offerta arricchita di nuove linee di contenitori in PET, PE, PP e vetro, e di un servizio potenziato grazie ai recenti investimenti in strutture e parco macchine.
Dekorglass è specializzata nella decorazione di contenitori di profumo, prodotti cosmetici e alcolici. La società polacca utilizza le principali tecniche come l’incisione, la spruzzatura, la stampa serigrafica con lacche ceramiche, biologiche e UV, stampa a caldo e metallizzazione tramite tecnologie alternative.
Si chiama LA3 la linea automatica di confezionamento a passo proposta a Cosmopack 2009 da Coven Egidio Snc (Pavia), composta di due unità produttive. Nella prima si eseguono le fasi di riempimento e tappatura dei flaconi; durante il transito verso la seconda stazione, su nastro trasportatore, si possono effettuare operazioni di controllo o di aggiunta di altre componenti che potranno essere completate nella seconda stazione.
Ballerstaedt produce da 60 anni sistemi di chiusura di alluminio e, per le industrie del vetro, ha sviluppato anche sistemi specifici di saldatura.
TGM - Tecnomachines Srl (Urgnano, BG) progetta e costruisce, da oltre 30 anni, macchine automatiche in grado di riempire fino a 24.000 tubetti all’ora (in metallo, polietilene, polifoil e laminati) e astucciatrici a movimento continuo e alternato, orizzontali e verticali, nonché macchine speciali per prodotti e imballi particolari.
Ameri, che opera da dieci anni nel campo degli imballaggi per il settore cosmetico e farmaceutico, rappresenta in Italia diverse aziende tra cui Loire Plastic (tappi e lids) e Actipack (bottiglie e vasetti di PET).
M&H Plastics ha aggiunto alla propria offerta standard di bottiglie, vasetti, tubetti e tappi, che include più di 1.000 articoli, la nuova bottiglia Wave. Il flacone da 200 ml, caratterizzato dalla tipica forma a onda, è realizzato in HDPE ed è dotato di chiusura snap on flip top.
Metalicoplastico S.A. fornisce soluzioni per il confezionamento di differenti prodotti cosmetici. Si tratta di vasetti per creme (con o senza doppia parete), bottiglie, astucci per il trucco, spatole, tubetti e barattoli professionali da 500 e 1.000 ml offerti in un’ampia varietà di forme e capacità.
Heinz-Glas ha presentato una nuova tecnica di decorazione brevettata denominata Logozen. Nel momento in cui si toglie il tappo, il logo riportato nella parte frontale del flacone si illumina, grazie a un gioco di chiaro-scuro sulla bottiglia.
Tecnicoll ha presentato Mini Mill, piccolo omogeneizzatore da laboratorio per miscelare polveri cosmetiche (ombretti, ciprie, terre, fard…). Garantendo un lungo utilizzo nel tempo, può essere impiegato per sostituire i normali mixer.
Gerresheimer AG ha affiancato alla tradizionale proposta di flaconi, bottiglie e vasetti di vetro alcune linee di plastica. Tra le numerose proposte segnaliamo, per il design originale, Mexx Black nelle versioni uomo e donna (P&G Prestige Beauté).